Vai al contenuto

TEATRO PER LA SCUOLA

DI ANDREA CARABELLI

  • Home
  • Bio
  • Perché teatro a scuola?
  • Libri
    • Fiabe teatrali
    • Eroi di montagna
    • Il viaggio di Ulisse
  • Spettacoli
    • Sul mito
    • Sul sesso
    • Sulla storia
    • Sulla scienza
    • Sull’arte
  • Audiolibri
    • Fiabe teatrali
    • Il viaggio di Ulisse
  • Corsi
    • Corsi di teatro ONE-TO-ONE
    • Corsi per ragazzi
    • Corsi per adulti
    • Corsi per docenti
    • Proposte per la scuola
  • Video didattici
    • Pasolini
    • Pavese
    • Ritorneranno
  • Contatti

TEATRO PER LA SCUOLA

DI ANDREA CARABELLI

Chiudi menu
  • Home
  • Bio
  • Perché teatro a scuola?
  • Libri
    • Fiabe teatrali
    • Eroi di montagna
    • Il viaggio di Ulisse
  • Spettacoli
    • Sul mito
    • Sul sesso
    • Sulla storia
    • Sulla scienza
    • Sull’arte
  • Audiolibri
    • Fiabe teatrali
    • Il viaggio di Ulisse
  • Corsi
    • Corsi di teatro ONE-TO-ONE
    • Corsi per ragazzi
    • Corsi per adulti
    • Corsi per docenti
    • Proposte per la scuola
  • Video didattici
    • Pasolini
    • Pavese
    • Ritorneranno
  • Contatti

TEATRO PER LA SCUOLA

DI ANDREA CARABELLI

Mostra/Nascondi menu

Parlare significa essenzialmente tre cose: avere qualcosa da dire, dirla e poi smettere di parlare. [W. Churchill]

CORSI ONE-TO-ONE

"Lo scrittore piu grande non riuscirà mai a vedere attraverso un muro di mattoni. Ma, a differenza di noi tutti, non ne costruirà mai uno" [W.H. Auden]

CORSI ONE-TO-ONE

“L’opera d’arte è un’equazione: c’entra l’intuizione pura, la preparazione culturale, l’esperienza etica” [E. Montale]

CORSI ONE-TO-ONE

“La tragedia rappresenta un inganno in cui chi inganna è più giusto di chi non inganna, e chi si lascia ingannare è più sapiente di chi non si lascia ingannare” [Gorgia]

CORSI ONE-TO-ONE

Parlare significa essenzialmente tre cose: avere qualcosa da dire, dirla e poi smettere di parlare. [W. Churchill]

CORSI ONE-TO-ONE

© 2023 TEATRO PER LA SCUOLA. Proudly powered by Sydney

WhatsApp us